Prossimi eventi
Presentazione del libro “Arthur Spiethoff and the German Historical School of Economics. Continuities and Discontinuities” di Vitantonio Gioia
Vitantonio Gioia e Adelino Zanini presentano il volume Arthur Spiethoff and the German Historical School of Economics. Continuities and Discontinuities di Vitantonio Gioia. L’evento si svolgerà il 24 aprile 2025 alle h. 18.00 e potrà essere seguito qui
XVIII Conferenza AISPE. Macerata, 2-4 ottobre 2025
L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico organizza la XVIII conferenza AISPE. La Conferenza, sul tema Le trasformazioni del lavoro nella storia del pensiero economico, si terrà presso l’Università di Macerata, tra il 2 e il 4 ottobre 2025. Call Conferenza AISPE 2025 Date importanti: 15 aprile 2025: deadline per presentare abstract per […]
Call per Borsa di Ricerca AISPE, co- sponsorizzata da Banca d’Italia.
Scadenza: 15 settembre 2025
AISPE invita a presentare candidature per iniziative di ricerca per studiosi a inizio carriera. Scadenza: 15 Settembre 2025 Le candidature sono aperte solo ai soci AISPE. Per studiosi a inizio carriera si intendono dottorandi o giovani studiosi che hanno conseguito il dottorato di ricerca tra il 2018 e la data […]
Call AISPE Grant per Summer School in Storia del Pensiero Economico. Scadenza: 31 luglio 2025
AISPE offre fino a 500 euro per il rimborso delle spese di viaggio e alloggio ai giovani studiosi ammessi a una scuola estiva di Storia del pensiero economico prevista per il 2025. I partecipanti devono essere italiani o residenti in Italia. La candidatura può essere inviata a aispesegreteria@gmail.com includendo la […]
Call per Premi AISPE 2025
Scadenza: 31 maggio 2025
L’AISPE invita a presentare candidature per i premi che saranno annunciati alla prossima conferenza AISPE, dal 2 al 4 ottobre 2025, a Macerata durante la nostra Assemblea Generale. I vincitori riceveranno 500 euro e un diploma. Le candidature devono essere inviate il prima possibile, e non oltre il 31 maggio […]
Presentazione del libro “Oskar Lange. Scienza economica e rivoluzione sociale (1928-1945)” di Roberto Lampa
Roberto Lampa e Nicola Giocoli presentano il volume Oskar Lange. Scienza economica e rivoluzione sociale (1928-1945) di Roberto Lampa. L’evento si svolgerà il 10 aprile 2025 alle h. 18.00 e potrà essere seguito qui
Numeri speciali HETP e PEI. Call for papers presentati alla Conferenza di Roma. Scadenza: 31 marzo 2025
Le riviste History of Economic Thought and Policy (HETP) e Pensiero Economico Italiano (PEI) saranno liete di pubblicare un numero speciale basato sui lavori presentati alla Conferenza di Roma. Invitiamo i partecipanti alla Conferenza a inviare i lavori che hanno presentato, considerando che gli articoli su argomenti italiani dovrebbero essere […]
Presentazione del libro “La proposta antiprotezionista. I liberisti in Italia dalla crisi di fine Ottocento al fascismo” di Luca Tedesco
Luca Tedesco e Fabrizio Bientinesi presentano il volume La proposta antiprotezionista. I liberisti in Italia dalla crisi di fine Ottocento al fascismo di Luca Tedesco. L’evento si svolgerà il 27 marzo 2025, h 18:00 e potrà essere seguito qui
Call per “Colloquia doctoralia”. Scadenza: 15 marzo 2025
L’Associazione Italiana Storia del Pensiero Economico (AISPE) invita ricercatori e studiosi attivi nell’ambito della Storia dell’Economia a presentare proposte per la presentazione di un paper da discutere durante i Colloquia Doctoralia / Webinar post-doc organizzati all’interno della nostra comunità scientifica. Un abstract generale di massimo 500 parole e un CV […]
Presentazione del libro “L’economista anglofilo. Paolo Balsamo e l’utopia liberale in Sicilia (1787-1816)” di Fabrizio Simon
Fabrizio Simon e Maria Pia Paganelli presentano il libro L’economista anglofilo. Paolo Balsamo e l’utopia liberale in Sicilia (1787-1816) di Fabrizio Simon. L’evento si svolgerà il 13 marzo 2025, alle h.18.00 e potrà essere seguito qui