Prossimi eventi
Presentazione del libro “L’incertezza in economia” di Carlo Zappia
Carlo Zappia e Mario Pomini presentano il libro L’incertezza in economia. Una storia delle teorie da Keynes ai giorni nostri di Carlo Zappia. L’evento si svolgerà il 27 febbraio 2025, alle h.18.00 e potrà essere seguito qui
XVIII Conferenza AISPE. Macerata, 2-4 ottobre 2025.
Deadline per proposte: 31 marzo 2025
L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico organizza la XVIII conferenza AISPE. La Conferenza, sul tema Le trasformazioni del lavoro nella storia del pensiero economico, si terrà presso l’Università di Macerata, tra il 2 e il 4 ottobre 2025. Call Conferenza AISPE 2025 Date importanti: 31 marzo 2025: deadline per presentare abstract […]
Numeri speciali HETP e PEI. Call for papers presentati alla Conferenza di Roma. Scadenza: 31 marzo 2025
Le riviste History of Economic Thought and Policy (HETP) e Pensiero Economico Italiano (PEI) saranno liete di pubblicare un numero speciale basato sui lavori presentati alla Conferenza di Roma. Invitiamo i partecipanti alla Conferenza a inviare i lavori che hanno presentato, considerando che gli articoli su argomenti italiani dovrebbero essere […]
Call per “Colloquia doctoralia”. Scadenza: 28 febbraio 2025
L’Associazione Italiana Storia del Pensiero Economico (AISPE) invita ricercatori e studiosi attivi nell’ambito della Storia dell’Economia a presentare proposte per la presentazione di un paper da discutere durante i Colloquia Doctoralia / Webinar post-doc organizzati all’interno della nostra comunità scientifica. Un abstract generale di massimo 500 parole e un CV […]
Presentazione del libro “Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall’Unità a oggi” di Manfredi Alberti
Manfredi Alberti e Giuliana Freschi presentano il libro Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall’Unità a oggi di Manfredi Alberti L’evento si terrà il 13 febbraio 2025, h.18 e potrà essere seguito qui
Presentazione del libro “Different Forms of Microcredit and Social Business” di Paola Avallona e Donatella Strangio
Paola Avallone, Donatella Strangio e Sebastiano Nerozzi presentano il libro Different Forms of Microcredit and Social Business di Paola Avallone e Donatella Strangio. L’evento si terrà il 30 gennaio 2025, h. 18.00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “The Doctrine of the Separate Spheres In Political Economy and Economics” di Giandomenica Becchio
Giandomenica Becchio e Angela Ambrosino presentano il volume The Doctrine of the Separate Spheres In Political Economy and Economics di Giandomenica Becchio. L’evento si terrà il 16 gennaio 2025, h. 18.00 e potrà essere seguito qui
“Exploring the Dark Side of the Moon The History of Economics in the Global South”. Terzo webinar: 28 novembre 2024, alle 14:00 CET, 9:00 GMT
Con il supporto dell’Iniziativa Giovani Studiosi dell’Institute of New Economic Thinking e di Globalisation and Economy in una prospettiva di lungo termine, una serie di webinar riunisce storici del pensiero economico di tutto il mondo che si occupano di Storia dell’economia del Sud Globale. Celeste Viedma (University of Buenos Aires, […]
Colloquia doctoralia: Virginia Fournari presenta “Austrian School and French Economic Thought: G. Pirou’s seminars (1928-1940)”
Virginia Fournari presenta il suo paper Austrian School and French Economic Thought: G. Pirou’s seminars (1928-1940). Il webinar si terrà il 21 novembre 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui.
“Exploring the Dark Side of the Moon The History of Economics in the Global South”. Secondo webinar: 14 novembre 2024, alle 14:00 CET, 9:00 GMT
Con il supporto dell’Iniziativa Giovani Studiosi dell’Institute of New Economic Thinking e di Globalisation and Economy in una prospettiva di lungo termine, una serie di webinar riunisce storici del pensiero economico di tutto il mondo che si occupano di Storia dell’economia del Sud Globale. Il calendario completo è disponibile qui