Prossimi eventi
Presentazione volume “Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni” (S. Misiani-G. Sabatini)
Simone Misiani e Gaetano Sabatini presentano il loro volume Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all’analisi del mondo contemporaneo L’evento si terrà l’8 aprile 2022, h.18 e potrà essere seguito online collegandosi al seguente link: http://giandomenica.becchio@unito.webex.com
Conferenza dell’International Adam Smith Society – Bogotà, 11-13 luglio 2022
Dall’11 al 13 luglio 2022, si terrà presso l’Università delle Ande (Bogotà, Colombia) la Conferenza dell’International Adam Smith Society. La call for papers, con scadenza 25 febbraio 2022, è consultabile al seguente link: https://economia.uniandes.edu.co/news/2022/call-papers-international-adam-smith-society-conference-bogota-colombia
Presentazione volume “Albert O. Hirschman: An Intellectual Biography” (M. Alacevich)
Michele Alacevich presenta il suo volume Albert O. Hirschman: An Intellectual Biography. L’evento si terrà il 24 marzo 2022, h.18 e potrà essere seguito online collegandosi al seguente link: https://unito.webex.com/meet/giandomenica.becchio
8° Conferenza latinoamericana sulla Storia del Pensiero Economico – 20-22 Aprile 2022, Montevideo (Uruguay)
Tra il 20 e il 22 aprile 2022, presso l’Universidad de la República (Montevideo, Uruguay), si terrà l’ottava conferenza latinoamericana sulla Storia del Pensiero Economico. L’evento si svolgerà in modalità mista (presenza/online). Tutti gli aggiornamenti al link: https://alahpe.org/en/
Call for papers AGreenFin Conference. Deadline 28 febbraio 2022
Si segnala la call for papers per la conferenza finale del progetto europeo Jean Monnet “Assessing the EU Strategy on Green Finance and ESG factors” con scadenza 28 febbraio p. v. L’evento sarà ospitato dall’Università di Pisa. Tutti i dettagli sono nel file allegato. final_call_for_papers_12_jan_2022
Presentazione volume “Luigi Einaudi. Scrittore di banca e borsa” (S. Nerozzi)
Carlo Cristiano e Sebastiano Nerozzi presentano il volume Luigi Einaudi. Scrittore di banca e borsa, di Sebastiano Nerozzi. L’evento si terrà il 10 marzo 2022, h.18 e potrà essere seguito online collegandosi al seguente link: https://unito.webex.com/meet/giandomenica.becchio
Presentazione volume “Machines, Bodies and Invisible Hands. Methapors of Order and Economic Theory in Adam Smith” (S. Fiori)
Stefano Fiori presenta il suo volume Machines, Bodies and Invisible Hands. Methapors of Order and Economic Theory in Adam Smith. L’evento si terrà il 24 febbraio 2022, h. 18.00 e potrà essere seguito online collegandosi al seguente link: https://unito.webex.com/meet/giandomenica.becchio
Call for papers “Un laboratorio economico del fascismo: la ‘Scuola corporativa’ dell’Università di Pisa (1928-1944)”. Deadline 20 febbraio 2022
Nei mesi di giugno o luglio 2022, presso l’Università di Pisa, si terrà il convegno sul tema “Un laboratorio economico del fascismo: la ‘Scuola corporativa’ dell’Università di Pisa (1928-1944)”. In allegato, la call for papers completa. Convegno PISA
Presentazione del libro “Scienza economica e potere” (P. Bini). 15 febbraio 2022 – h. 18.00
Piero Bini presenta il suo libro Scienza economica e potere. Gli economisti e la politica economica dall’Unità d’Italia alla crisi dell’euro. L’evento si terrà il 15 febbraio 2022, h. 18.00 e potrà essere seguito online collegandosi al seguente link: bit.ly/economica-potere Per l’accesso via Zoom – webinar ID: 846 9873 4786 / password: ibl Locandina: Bini
Presentazione volume “Il prisma della flat tax. Dal liberismo illuminato al populismo economico” (M. Pomini e M. Beghin)
Mario Pomini e Mauro Beghin presentano il volume Il prisma della flat tax. Dal liberismo illuminato al populismo economico di Mario Pomini. L’evento si terrà il 10 febbraio 2022, h. 18.00 e potrà essere seguito online collegandosi al seguente link: https://unito.webex.com/meet/giandomenica.becchio