Prossimi eventi
Presentazione del volume “The Doctrine of the Separate Spheres In Political Economy and Economics” di Giandomenica Becchio
Giandomenica Becchio e Angela Ambrosino presentano il volume The Doctrine of the Separate Spheres In Political Economy and Economics di Giandomenica Becchio. L’evento si terrà il 16 gennaio 2025, h. 18.00 e potrà essere seguito qui
“Exploring the Dark Side of the Moon The History of Economics in the Global South”. Terzo webinar: 28 novembre 2024, alle 14:00 CET, 9:00 GMT
Con il supporto dell’Iniziativa Giovani Studiosi dell’Institute of New Economic Thinking e di Globalisation and Economy in una prospettiva di lungo termine, una serie di webinar riunisce storici del pensiero economico di tutto il mondo che si occupano di Storia dell’economia del Sud Globale. Celeste Viedma (University of Buenos Aires, […]
Colloquia doctoralia: Virginia Fournari presenta “Austrian School and French Economic Thought: G. Pirou’s seminars (1928-1940)”
Virginia Fournari presenta il suo paper Austrian School and French Economic Thought: G. Pirou’s seminars (1928-1940). Il webinar si terrà il 21 novembre 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui.
“Exploring the Dark Side of the Moon The History of Economics in the Global South”. Secondo webinar: 14 novembre 2024, alle 14:00 CET, 9:00 GMT
Con il supporto dell’Iniziativa Giovani Studiosi dell’Institute of New Economic Thinking e di Globalisation and Economy in una prospettiva di lungo termine, una serie di webinar riunisce storici del pensiero economico di tutto il mondo che si occupano di Storia dell’economia del Sud Globale. Il calendario completo è disponibile qui
Colloquia doctoralia: Gerardo Serra presenta “White person you have died: vernacular discourses of economic inequality in postcolonial Ghana”
Gerardo presenta il suo paper White person you have died: vernacular discourses of economic inequality in postcolonial Ghana. Il webinar si terrà il 7 novembre 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui.
AISPE presenta la sessione “Primato della teoria e rapporto con la storia in Maffeo Pantaleoni, economista e scienziato sociale” alla 65ª Riunione Scientifica Annuale della Società Italiana di Economia. Università di Urbino “Carlo Bo”, 24-26 ottobre 2024
Tra il 24 e il 26 ottobre 2024, presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”, si terrà la 65ª Riunione Scientifica Annuale della Società Italiana di Economia. AISPE sarà presente con una sessione dal titolo Primato della teoria e rapporto con la storia in Maffeo Pantaleoni, economista e scienziato sociale. Chair: Claudia Rotondi […]
Colloquia doctoralia: Matilde Ciolli presenta “The Intellectual Origins of Argentine Neoliberalism (1955-1983): Álvaro Alsogaray, Strong Democracy, and Dictatorial Exception”
Matilde Ciolli presenta il suo paper The Intellectual Origins of Argentine Neoliberalism (1955-1983): Álvaro Alsogaray, Strong Democracy, and Dictatorial Exception. Il webinar si terrà il 24 ottobre 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui.
Nuovo ciclo “Colloquia doctoralia”.
10 ottobre 2024, h. 18.00
Il 10 ottobre 2024, h. 18.00, riprendono i Colloquia doctoralia. Il calendario completo è disponibile qui. Il link per partecipare verrà spedito all’approssimarsi dei singoli incontri.
Colloquia doctoralia: Carlo Marsonet presenta “L’industrialismo liberale di Charles Dunoyer (1786-1862)”
Carlo Marsonet presenta il suo paper L’industrialismo liberale di Charles Dunoyer (1786-1862). Il webinar si terrà il 10 ottobre 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui.
XVII Convegno AISPE “Regional Economic Integration and Multilateralism in Historical Perspective” (Università Roma Tre). Programma
Il XVII Convegno AISPE si terrà presso l’Università Roma Tre, tra il 3 e il 5 ottobre 2024 (programma) 15 aprile 2024: deadline per presentare abstract per paper e sessioni Si prega di inviare a: aispe.conference2024@gmail.com 30 aprile 2024: notifica di accettazione 30 giugno 2024: deadline per early bird registration 1° settembre 2024: […]