Prossimi eventi
AISPE presenta la sessione “Interpretative paradigms on the labor market in 19 th century” alla 20° Conferenza Internazionale dell’Associazione Charles Gide. 20-22 giugno 2024
Tra il 20 e il 22 giugno 2024, presso l’Università di Sciences Po di Bordeaux, si terrà la 20° Conferenza Internazionale dell’Associazione Charles Gide, sul tema Solidarity. AISPE sarà presente con una sessione dal titolo Interpretative paradigms on the labor market in 19 th century. Chair: Letizia Pagliai, Università di Torino […]
AISPE presenterà la sessione “Debates on welfare state” alla 27° Conferenza ESHET. 9-11 maggio 2024
Tra il 9 e l’11 maggio 2024, presso l’Università di Graz (Austria), si terrà la 27° Conferenza ESHET, sul tema Economics and Policy-Making: From Art and Craft to Welfare Optimization and Evidence Based Policies. AISPE sarà presente con una sessione dal titolo Debates on welfare state. Elena Laurenzi and Manuela […]
Il 30 maggio 2024, h. 18.00, riprendono i “Colloquia doctoralia”.
Il 30 maggio 2024, alle h. 18.00, riprendono i Colloquia Doctoralia (Calendario), che potranno essere seguiti qui Un abstract generale di massimo 500 parole e un CV personale da inviare a aispesegreteria@gmail.com L’elenco delle proposte accettate sarà comunicato tempestivamente. I webinar si svolgeranno in due sessioni: maggio-giugno e settembre-ottobre. Gli autori saranno invitati a […]
Towards a Global History of Economic Thought: Web3_2024. 26 aprile 2024, h. 16.00
Presentazione del volume di Marcelo Rougier e Juan Odisio, Industry and Development in Argentina. An Intellectual History, 1914–1980, seguita da discussione generale e Q & A. Speakers Marcelo Rougier, Juan Odisio — Universidad de Buenos Aires e Roberto Lampa — University of Macerata Venerdì 26 aprile 2024, h. 16.00 Per seguire l’evento cliccare qui […]
Presentazione del volume “L’automa e la veste da ballo. Genesi e critica del neoricardismo” di Luca Timponelli
Luca Timponelli e Rodolfo Signorino presentano il volume L’automa e la veste da ballo. Genesi e critica del neoricardismo di Luca Timponelli. L’evento si terrà il 18 aprile 2024, h. 18.00 e potrà essere seguito qui
Towards a Global History of Economic Thought: Web 2_2024. 5 aprile 2024
Presentazione del volume di Kiichiro Yagi, Modern Japanese Economic Thought: An Intellectual History to 1950, seguita da discussione generale e Q & A. Speakers Kiichiro Yagi — Kyoto University e Gilles Campagnolo — Institut des sciences juridique et philosophique de la Sorbonne Venerdì 5 aprile 2024, h. 16.00 Per seguire l’evento cliccare qui: https://meet.google.com/dmk-bxpw-qde Global […]
Presentazione del volume “Bettering Humanomics” di Deirdre McCloskey
Paolo Silvestri, Marco Guidi e Deirdre McCloskey presentano il volume Bettering Humanomics di Deirdre McCloskey L’evento si terrà il 4 aprile 2024, h. 18.00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “L’economia delle istituzioni” di Alessandro Morselli
Alessandro Morselli e Cosma Orsi presentano il volume L’economia delle istituzioni di Alessandro Morselli. L’evento si terrà il 22 marzo 2024, h. 18.00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “La Fondazione settoriale della macroeconomia. Principi di analisi settoriale” di Salvatore Michele De Marco
Salvatore Michele De Marco e Enrico Bellino presentano il volume La Fondazione settoriale della macroeconomia di Salvatore Michele De Marco. L’evento si terrà il 7 marzo 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “Banche, agricoltura e Stato italiano” di Simone Misiani
Simone Misiani e Pier Francesco Asso presentano il volume Banche, agricoltura e Stato italiano di Simone Misiani. L’evento si terrà il 23 febbraio 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui