Prossimi eventi
Presentazione del volume “Bettering Humanomics” di Deirdre McCloskey
Paolo Silvestri, Marco Guidi e Deirdre McCloskey presentano il volume Bettering Humanomics di Deirdre McCloskey L’evento si terrà il 4 aprile 2024, h. 18.00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “L’economia delle istituzioni” di Alessandro Morselli
Alessandro Morselli e Cosma Orsi presentano il volume L’economia delle istituzioni di Alessandro Morselli. L’evento si terrà il 22 marzo 2024, h. 18.00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “La Fondazione settoriale della macroeconomia. Principi di analisi settoriale” di Salvatore Michele De Marco
Salvatore Michele De Marco e Enrico Bellino presentano il volume La Fondazione settoriale della macroeconomia di Salvatore Michele De Marco. L’evento si terrà il 7 marzo 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “Banche, agricoltura e Stato italiano” di Simone Misiani
Simone Misiani e Pier Francesco Asso presentano il volume Banche, agricoltura e Stato italiano di Simone Misiani. L’evento si terrà il 23 febbraio 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui
Towards a Global History of Economic Thought: Web 1_2024
Presentazione del working paper di Fabio Masini, Reappraising Japan’s 1997 Proposal for an Asian Monetary Fund, seguito da discussione generale e Q & A. Speakers Fabio Masini — Roma Tre University and Albertina Nania — Roma Tre University Venerdì 23 febbraio 2024, h. 16.00 Per seguire l’evento cliccare qui: https://meet.google.com/dtn-daee-odc Global HET_ […]
Numeri monografici HETP e PEI basati sugli articoli presentati alla Conferenza di Palermo. Call for papers – scadenza 31 Marzo 2024
AISPE e le riviste History of Economic Thought and Policy (HETP) e Pensiero Economico Italiano (PEI) stanno preparando dei numeri speciali basati sui lavori presentati alla Conferenza di Palermo. A nome di Fabio Masini (HETP) e Fabrizio Bientinesi (PEI), vi invitiamo a presentare i vostri articoli, valutando la submission di […]
Presentazione del volume “Luigi Einaudi anglofilo e la Carta” di Luca Tedesco
Luca Tedesco e Sebastiano Nerozzi presentano il volume Luigi Einaudi anglofilo e la Carta di Luca Tedesco. L’evento si terrà l’8 febbraio 2024, alle 18.00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “La scuola di Chicago” di Nicola Giocoli
Nicola Giocoli e Giandomenica Becchio presentano il volume La scuola di Chicago di Nicola Giocoli. L’evento si terrà il 25 gennaio 2024, h.18:00 e potrà essere seguito qui
Presentazione del volume “Metaphors in the History of Economic Thought” curato da Roberto Baranzini e Daniele Besomi
Roberto Baranzini, Daniele Besomi e Bruna Ingrao presentano il volume Metaphors in the History of Economic Thought curato da Roberto Baranzini e Daniele Besomi. L’evento si terrà l’11 gennaio 2024, h.18:00 e potrà essere seguito qui
XVII conferenza AISPE. Roma, 3-5 ottobre 2024
Deadline per paper e sessioni: 31 marzo 2024
L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico organizza la XVII conferenza AISPE. La Conferenza, sul tema Integrazione economica regionale e multilateralismo: una prospettiva storica, si terrà presso l’Università Roma Tre, tra il 3 e il 5 ottobre 2024. Date importanti 31 marzo 2024: deadline per presentare abstract per paper e sessioni (AISPE […]