Prossimi eventi
Secondo workshop “Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)”. Lecce, 28-29 aprile 2023
Il 28 e il 29 aprile 2023, presso l’Università del Salento (Lecce), AISPE presenta i nuovi risultati della ricerca Le donne e l’economia in Italia (1750-1950). In allegato, il programma completo: Secondo workshop_Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)
Presentazione del volume “The Postwar Economic order” a cura di Michele Alacevich e Pier Francesco Asso
Michele Alacevich, Pier Francesco Asso e Ivo Maes presentano il volume The Postwar Economic order. National Reconstruction and International Cooperation. Albert O. Hirschman a cura di Michele Alacevich e Pier Francesco Asso L’evento si terrà il 14 aprile 2023, h. 18.00 e potrà essere seguito online, collegandosi al seguente link
Secondo webinar “Towards a Global History of Economic Thought”: A history of economic thought in Central Europe – 24 febbraio 2023, h. 16
Nell’ambito della serie di webinar Towards a Global History of Economic Thought, il 24 febbraio 2023, h. 16, Julius Horvath discuterà con Pencho D. Penchev del suo volume An Introduction to the History of Economic Thought in Central Europe. Per seguire l’evento, cliccare qui
Presentazione del volume “Pasinetti and the Classical Keynesians” a cura di Enrico Bellino e Sebastiano Nerozzi
Enrico Bellino, Sebastiano Nerozzi e Paolo Paesani presentano il volume Pasinetti and the Classical Keynesians. Nine Methodological Issues a cura di Enrico Bellino e Sebastiano Nerozzi. L’evento si terrà il 23 febbraio 2023, h. 18.00 e potrà essere seguito online, collegandosi al seguente link
Quarto webinar “Towards a Global History of Economic Thought”: The history of Ukrainian economic thought (1861-1922) – 5 maggio 2023, h. 16
Nell’ambito della serie di webinar Towards a Global History of Economic Thought, il 5 maggio 2023, h. 16, Kseniia Lopukh discuterà con Nikolay Nenovsky del volume The history of Ukrainian economic thought (1861-1922) L’evento potrà essere seguito online qui
Presentazione del volume “European Economic Governance” di Fabio Masini
Fabio Masini e Antonio Magliulo presentano il volume European Economic Governance. Theories, Historical Evolution, and Reform Proposals di Fabio Masini. L’evento si terrà il 9 febbraio 2023, h. 18.00 e potrà essere seguito online, collegandosi al seguente link
Primo webinar “Towards a Global History of Economic Thought”: A history of European economic thought – 27 gennaio 2023, h. 16
Nell’ambito della serie di webinar Towards a Global History of Economic Thought, il 27 gennaio 2023, h. 16, Antonio Magliulo discuterà con Antony Black del suo volume A history of European economic thought. Per seguire l’evento, cliccare qui
Presentazione volume “The Capital Order” di Clara E. Mattei
Clara E. Mattei e Guglielmo Forges Davanzati presentano il volume The Capital Order di Clara E. Mattei. L’evento si terrà il 26 gennaio 2023, h. 18.00 e potrà essere seguito online, collegandosi al seguente link
Presentazione volume “Unicredit. Una Storia dell’Economia Italiana” di P. Barucci
Piero Barucci e Giandomenico Piluso presentano il volume Unicredit. Una Storia dell’Economia Italiana di Piero Barucci. L’evento si terrà il 12 gennaio 2023, h. 18.00 e potrà essere seguito online, collegandosi al seguente link
Il 12 gennaio 2023 riprendono le presentazioni dei nuovi volumi soci AISPE
AISPE è lieta di annunciare la seconda serie della presentazione dei nuovi volumi dei soci Sarà possibile seguire gli eventi cliccando qui Il calendario completo è consultabile nella locandina allegata: Presentazioni seconda serie