Prossimi eventi
Presentazione del volume “A History of European Economic Thought” di Antonio Magliulo
Antonio Magliulo e Fabio Masini presentano il volume A History of European Economic Thought di Antonio Magliulo. L’evento si terrà il 4 aprile 2023, h. 18.00 e potrà essere seguito online, collegandosi al seguente link
AISPE presenta la sessione “Contabilità aziendale e impresa pubblica. Il contributo degli economisti italiani” al XVI Convegno nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria. 15-16 dicembre 2022
Il 15 e il 16 dicembre 2022, presso la sede di Palazzo Pacanowski dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, si terrà il XVI Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria (SISR) AISPE sarà presente con una sessione dal titolo “Contabilità aziendale e impresa pubblica. Il contributo degli economisti italiani” […]
AISPE presenta la sessione “Influencias ítalo-ibéricas en el siglo XVIII: entre teorías y propuestas de reforma” all’11° incontro della Asociación Ibérica de Historia del Pensamiento Económico. 2-3 dicembre 2022
Il 2 e il 3 dicembre 2022, presso l’Università di Barcellona, si terrà l’11° incontro della Asociación Ibérica de Historia del Pensamiento Económico (AIHPE) AISPE sarà presente con una sessione dal titolo Influencias ítalo-ibéricas en el siglo XVIII: entre teorías y propuestas de reforma – Guido Tortorella Esposito (Universidad de los Estudios […]
Colloquia doctoralia. Alessandro Le Donne presenta “Some Aspects of Antoine Destutt De Tracy’s Economic Analysis (1754-1836)”
Alessandro Le Donne presenta il suo lavoro dal titolo Some Aspects of Antoine Destutt De Tracy’s Economic Analysis (1754-1836), nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 17 novembre 2022, h.18 e potrà essere seguito su Teams. Link: Canale teams per colloquia doctoralia
Colloquia doctoralia. Paolo Santori presenta “The Market in the Kingdom of Ends. Towards a Kantian Normative Economics”
Paolo Santori presenta il suo lavoro dal titolo The Market in the Kingdom of Ends. Towards a Kantian Normative Economics. Il webinar si terrà il 10 novembre 2022, h.18 e potrà essere seguito su Teams. Link: Canale teams per colloquia doctoralia
Colloquia doctoralia. Andrea Ramazzotti presenta “Wage Compression and School Enrollment: The Influence of Collective Agreements on Human Capital Accumulation in Italy, 1960s-1980s”
Andrea Ramazzotti presenta il suo lavoro dal titolo Wage Compression and School Enrollment: The Influence of Collective Agreements on Human Capital Accumulation in Italy, 1960s-1980s. Il webinar si terrà il 3 novembre 2022, h.18 e potrà essere seguito su Teams. Link: Canale teams per colloquia doctoralia
Colloquia doctoralia. Antonio Iodice presenta “Isabella De Mari Doria (1708-1785). Profile, strategies and risk-attitude of a Genoese patriciate businesswoman”
Antonio Iodice presenta il suo lavoro dal titolo Isabella De Mari Doria (1708-1785). Profile, strategies and risk-attitude of a Genoese patriciate businesswoman, nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 26 ottobre 2022, h. 18 e potrà essere seguito su Teams. Link: Canale teams per colloquia doctoralia
AISPE presenta la sessione “The Economics of Interdependence in the EU: Evolution, Dominant Paradigms, and Policy Choices” alla 63° Riunione Scientifica Annuale della Società Italiana di Economia. 20-22 Ottobre 2022
Tra il 20-22 Ottobre 2022, si terrà la 63° Riunione Scientifica Annuale della Società Italiana di Economia, presso l’Università di Torino. AISPE sarà presente con una sessione dal titolo The Economics of Interdependence in the EU: Evolution, Dominant Paradigms, and Policy Choices Fabio Masini, L’Unione Europea e le sfide della sostenibilità, 1993-2022 […]
Colloquia doctoralia. Filippo Pietrini presenta “Investigating the words of consumption”
Filippo Pietrini presenta il suo lavoro dal titolo Investigating the words of consumption, nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 20 ottobre 2022, h. 18 e potrà essere seguito su Teams. Link: Canale teams per colloquia doctoralia
Colloquia doctoralia: Mirek Tobiáš Hošman presenta “‘In Defense of Development? The Rise and Fall of the Supplementary Finance Scheme at the World Bank”
Mirek Tobiáš Hošman presenta il suo lavoro dal titolo In Defense of Development? The Rise and Fall of the Supplementary Finance Scheme at the World Bank, nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 30 settembre 2022, h. 18 e potrà essere seguito su Teams. Link: Canale teams per colloquia doctoralia