Prossimi eventi
Workshop “Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)”. Online, 19-20 settembre 2022.
Il 19 e il 20 settembre 2022, AISPE presenta online i primi risultati della ricerca sul tema Le donne e l’economia in Italia (1750-1950). A ogni relazione, della durata di 20 minuti, seguirà una discussione di 10 minuti. In allegato, il programma completo: Primo Workshop Le donne e l’economia in Italia Per partecipare, inviare una mail a […]
Bando del XXXVIII ciclo del PhD in Economics delle Università toscane – Deadline: 10 Agosto 2022
Si segnala che dall’8 luglio al 10 agosto è aperto il Bando del XXXVIII ciclo del PhD in Economics delle Università toscane (Siena, Firenze e Pisa). Il programma dottorale è aperto a progetti di tesi in Storia economica e Storia del pensiero economico. Il bando è consultabile al link https://phdeconomics.unisi.it/phd-call-forthcoming/
AISPE presenta la sessione “Smith and the Scottish Enlightenment” alla XIX Conferenza della Charles Gide Society. 7-9 luglio 2022
Tra il 7 e il 9 luglio 2022, si terrà la XIX Conferenza della Charles Gide Society presso l’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne. Il tema dell’evento, organizzato da PHARE (Philosophie, Histoire et Analyse de la Pensée Économique, Università Parigi 1), LED (Laboratoire d’Economie Dyonisien, Università Parigi 8) e CES (Centre d’Economie […]
Colloquia doctoralia: Valentina Erasmo presenta “‘Who is/are the capability theorist/s?’: A Tale on the Origins and Development of the Capability Approach”
Valentina Erasmo presenta il suo lavoro dal titolo “Who is/are the capability theorist/s?”: A Tale on the Origins and Development of the Capability Approach, nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 5 luglio 2022, h. 18 e potrà essere seguito su teams. Link: Canale teams per colloquia doctoralia
AISPE presenta la sessione “Women and Economics during the Progressive Era” alla 49° Conferenza annuale della History of Economics Society (HES). 16-19 giugno 2022
Tra il 16 e il 19 giugno 2022, si terrà la 49°Conferenza annuale della History of Economics Society presso l’Università St. Thomas di Minneapolis, MN. AISPE sarà presente con una sessione dal titolo Women and Economics during the Progressive Era Chair: Manuela Mosca, University of Salento, AISPE President Rebeca Gomez Betancourt and […]
Colloquia doctoralia: Valentina Sgro presenta “Italian Canadians between Work and Assistance. The Role of Villa Charities in the XX century”
Valentina Sgro presenta il suo lavoro dal titolo Italian Canadians between Work and Assistance. The Role of Villa Charities in the XX century, nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 16 giugno 2022, h. 18 e potrà essere seguito su teams. Link: Team per Colloquia doctoralia
Colloquia doctoralia: Eleonora Buono presenta “An Economist of Value. The Fact/Value Dialectic in William Stanley Jevons’s Thought”
Eleonora Buono presenta il suo lavoro dal titolo An Economist of Value. The Fact/Value Dialectic in William Stanley Jevons’s Thought, nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 6 giugno 2022, h. 18 e potrà essere seguito su teams. Canale teams per colloquia doctoralia In alternativa, partecipa tramite chiamata (solo audio) tel:+390200624808,,108770499# Italy, Milano ID conferenza […]
Colloquia doctoralia: Gianraimondo Farina presenta “Le Grandi Utopie sulla Sardegna. Il popolazionismo sabaudo e la questione demografica sarda fra XVIII e XIX secolo”
Gianraimondo Farina presenta il suo lavoro dal titolo Le Grandi Utopie sulla Sardegna. Il popolazionismo sabaudo e la questione demografica sarda fra XVIII e XIX secolo, nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 19 maggio 2022, h. 18 e potrà essere seguito su teams Canale teams per colloquia doctoralia […]
Colloquia doctoralia: Renato Raffaele Amoroso presenta “European Investment Bank and the Mezzogiorno”
Renato Raffaele Amoroso presenta il suo lavoro dal titolo European Investment Bank and the Mezzogiorno: The Debate on the Drafting of the Statute and the Bank’s Lending Policy, nell’ambito dei colloquia doctoralia. Il webinar si terrà il 5 maggio 2022, h.18 e potrà essere seguito su teams Canale teams per colloquia doctoralia
Presentazione volume “Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973)” (A. Zanini)
Adelino Zanini presenta il suo volume Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973) L’evento si terrà il 22 aprile 2022, h.18 e potrà essere seguito online collegandosi al seguente link: https://unito.webex.com/meet/giandomenica.becchio